• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
Iscrizioni nuove famiglie
Lavora con noi

CRESCENDO INSIEME

Asilo Nido e Scuola dell'Infanzia Bilingue

  • Home
  • La Struttura
    • Asilo Nido
    • Scuola dell’Infanzia
    • Cucina Interna
    • Giardino Estivo
  • Chi Siamo
    • Recensioni
    • Lavora con noi
  • Documenti
  • News
  • Contatti

Balliamo Intorno al Mondo

9 Novembre 2021

Corso di danza riservato ai bambini iscritti alla nostra scuola.

Indice[Chiudi][Apri]
  • Progetto
  • Finalità
  • Metodologia
  • Struttura degli incontri
  • Responsabile del progetto
  • Il percorso+−
    • Viaggio intorno al Mondo
    • Sulla scia dei grandi esploratori
    • Danzando i sentimenti
    • Tra gli animali del Mondo
  • Iscrizioni

Progetto

In ogni cultura del Pianeta la danza è un momento di condivisione e coesione importantissimo per la comunità, al di là del significato simbolico e rituale che essa può contenere.

Nel bambino essa aiuta a percepire la propria corporeità come individuo singolo e in relazione al movimento altrui, ed è risposta spontanea allo stimolo ritmico ed emotivo che la musica provoca. Tramite l’apprendimento di espressioni coreutiche vicine e lontane, Balliamo intorno al Mondo vuole educare i bambini alla musicalità e al ritmo, e contribuire a sviluppare le abilità motorio-espressive, l’autostima e la coscienza di sé e del proprio corpo.

Favorendo l’integrazione e l’intercultura, inoltre, il progetto si propone di facilitare l’incontro, l’accoglienza e la conoscenza reciproca attraverso il ballo, generando un divertimento spontaneo che aiuta a creare legami e relazioni nel gruppo-classe. Viene infatti valorizzata la dimensione affettiva e stimolato lo star bene insieme accettando le differenze e superando le divisioni tipiche dell’età scolare o le eventuali difficoltà emotive, linguistiche e culturali.

Finalità

  • sviluppare l’autostima e la coscienza di sé e del proprio corpo
  • sviluppare le abilità motorio-espressive
  • percepire e sperimentare la propria corporeità a livello globale e segmentario
  • riconoscere, denominare e ricostruire lo schema corporeo/parti di esso in modo completo
  • sviluppare la lateralità
  • favorire l’espressione corporea utilizzando la gestualità e la mimica in modo creativo
  • sviluppare le capacità di ascolto, il senso del ritmo, la musicalità
  • scoprire e sviluppare nuovi “linguaggi” di comunicazione (suono/movimento)
  • vivere esperienze musicali in modo attivo
  • saper eseguire per imitazione un canto proposto
  • saper scoprire a livello tattile-manipolatorio le caratteristiche di alcuni oggetti sonori
  • saper costruire semplici strumenti musicali con materiali di uso comune
  • saper utilizzare in modo funzionale spazi e materiali
  • saper gestire le proprie emozioni durante la performance di gruppo
  • saper rispettare le regole
  • saper interagire con il gruppo per il raggiungimento di un obiettivo comune

Metodologia

Il lavoro procederà im maniera articolata e stimolante, attraverso l’ascolto e la riproduzione motoria del ritmo. Le musiche proverranno da tutti i continenti e comprenderanno non solo canti e danze per bambini, ma anche brani classici, folk, jazz.

Seguendo le metodologie pedagogiche Orff e Delacroze, si accompagneranno i movimenti con il canto, si giocherà con la body percussion (battito di mani, percussione delle mani sulle gambe, battito di piedi e tutti gli altri possibili gesti-suono ideati dai bambini) e si utilizzeranno oggetti neutri quali campanelli, paracadute psicomotorio, veli, legnetti.

Si imparerà il canto corale accompagnato dal movimento corporeo.
L’apprendimento sarà progressivo e adattato alle diverse età, partendo dalle danze più semplici impostate sull’imitazione, arrivando a quelle più strutturate basate sulla memorizzazione di sequenze di passi e sul riconoscimento del variare dei movimenti al mutare dei ritmi e delle melodie.

Struttura degli incontri

Il percorso prevede da un minimo di 5 a un massimo di 12 incontri, della durata di un’ora. È necessario che le lezioni avvengano in uno spazio idoneo, privo di mobili e oggetti pericolosi, della grandezza sufficiente a creare un cerchio per la danza, con la presenza attiva del docente di classe. È previsto un incontro preliminare con i docenti per poter personalizzare le attività in relazione alle esigenze specifiche del gruppo-classe. Verrà poi fissato un ulteriore incontro di verifica in itinere per meglio finalizzare le azioni successive.

Il progetto può prevedere, come conclusione, un momento di condivisione finale con familiari e amici. Tale restituzione non sarà l’obiettivo del progetto, ma è una tappa importante, poiché carica di significato il lavoro svolto. Ogni bambino concorre e collabora con il gruppo per la realizzazione di un obiettivo comune, dimostrando i progressi raggiunti e dando voce alle emozioni emerse nel percorso.

Responsabile del progetto

Miriam Castiglioni, laureata in Lettere Moderne e specializzata in Storia dell’Arte, ha una formazione in ambito educativo sulla didattica musicale – metodo Orff-Schullwerk, Gordon, FIGM – e la didattica della danza popolare. Da dieci anni collabora con scuole dell’infanzia, scuole primarie, associazioni e festival. Conduce corsi di danza popolare e danza gioco, laboratori di creatività, unendo le belle arti al ballo, alla musica, al gioco cooperativo e alla stimolazione gioiosa della fantasia.

Il percorso

LABORATORI DI DANZE POPOLARI E DANZE GIOCO per la Scuola dell’Infanzia e Primaria

Viaggio intorno al Mondo

Con l’aiuto di un planisfero ricco di sorprese, uno sfrenato percorso tra le danze dei Continenti: dal Bhangra indiano al Country, dalla Tarantella campana alla Haka dei Maori… per conoscere i popoli e i balli del Mondo, superare la timidezza e divertirsi insieme a tutti i compagni!

Sulla scia dei grandi esploratori

Viaggio intorno al Mondo e lungo la Storia seguendo a passo di danza le spedizioni di grandi avventurieri del passato. Si lavorerà in ordine cronologico, con l’ausilio di mappe, immagini, racconti di viaggio, seguendo Ulisse nel Mediterraneo, Cesare nelle Gallie, Colombo e Vespucci nel Nuovo Mondo, Tasman e Cook in Oceania e Amudsen al Polo Sud.

Danzando i sentimenti

TRISTEZZA – ALLEGRIA, ANTIPATIA – AMICIZIA, RABBIA – CALMA, TIMIDEZZA – CORAGGIO:

Ogni incontro tratterà un sentimento negativo, per superarlo e sfociare nel suo opposto. Si lavorerà attraverso racconti, immagini, oggetti evocativi, danze e giochi allo scopo di creare legami positivi all’interno della classe tramite momenti di gioia condivisa e di contatto fisico ed emotivo.

Tra gli animali del Mondo

Con i più piccolini ci trasformeremo in canguri, topolini, pesci, scoiattoli, bruchi, farfalle, aquile… per esplorare la natura e divertirci come gatti… Ops! Come matti!

Iscrizioni

Per maggiori informazioni e iscrizioni vi preghiamo di contattarci.

Categoria: Corsi e LaboratoriSezione: Scuola Infanzia
Post precedente:Corso di Capoeira per bambini MilanoCapoeira da Crescendo Insieme
Post successivo:Corso d’Inglese per bambini a MilanoCorso d'inglese bambini di 4 anni a Milano

Documenti da scaricare

I pdf per le famiglie dei bambini iscritti.

Riammissione dopo assenza
Riammissione contatto stretto
Delega accompagnamento / ritiro
Inserimento English pre school
Corredino Materna
Modulo autorizzazione gite
Modulo richiesta entrata / uscita straoridinaria
Autocertificazione sanitaria
Richiesta dieta in bianco
Modulo recesso iscrizione

Iscrizioni nuovo anno

Per tutte le nuove famiglie abbiamo predisposto un modulo per poter accedere alla lista d’attesa. Inserisci i tuoi dati per non perdere la priorità.

VAI ALLA REGISTRAZIONE

Lavora con noi

Stiamo ricercando educatore/educatrice che sappia parlare perfettamente la lingua inglese da inserire nella nostra scuola.

INVIA CANDIDATURA

Crescendo Insieme

Asilo Nido Bilingue
Scuola dell’Infanzia Bilingue

Indirizzo

Via Leone Tolstoi, 72/74,
20146 Milano

CALCOLA PERCORSO

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
  • Google

asilo nido

T. 3395678328
EMAIL

ORARI

Dal Lunedì al venerdì
7:30 – 19:00

scuola dell’infanzia

T. 3331521945
WHATSAPP
EMAIL

ORARI

Dal Lunedì al Venerdì
7:30 – 19:00

link utili

Home
Asilo Nido
Scuola dell’Infanzia
Giardino
Cucina Interna
News
Contatti
Iscrizioni
Lavora con noi
Sitemap

Copyright © 2023 · Tutti i diritti sono riservati
Crescendo Insieme S.r.l.s · P. Iva 09230540966
S. M. S.r.l. · P. Iva 07934930962
Privacy Policy

Credits

Torna su